Skip to main content

Main event - 13 giugno

Le tecnologie di comunicazione abilitanti per la digitalizzazione dell'industria

Nella verde cornice del Golf Club Le Rovedine - Via Karl Marx 18, OPERA (Milano), il Consorzio PI Italia organizza una giornata di approfondimento dedicata ai protocolli di comunicazione, alla digitalizzazione e come questa può supportare lo sviluppo dell'industria, grazie all'utilizzo di tecnologie di comunicazione abilitanti. 

Oltre al convegno, sarà possibile visitare l'area espositiva in cui saranno presenti alcune delle nostre aziende consorziate.
 

SPONSOR DELL'EVENTO (AREA ESPOSITIVA): CSMT, Duplomatic, Gefran, GFCC, HilsCher, Indu-sol, Lapp Italia, SICK, Siemens, Softing, Turck Banner
 

PATROCINATORI: UCIMU, 34.BI-MU

 

MEDIA PARTNER DELL'EVENTO: AUTOMAZIONE INDUSTRIALE, ÈUREKA!, FASI.bIZ, ITIS Magazine, TECN'È

 

                                                                                                

 

 

PROGRAMMA (in aggiornamento)

Ore 10:00  Registrazione ospiti, welcome coffeè e apertura area espositiva sponsor

 

Ore 10:30  Apertura lavori a cura di Giorgio Santandrea, Presidente Consorzio PI Italia

 

Ore 11:00  Overview di mercato: i trend della comunicazione industriale 

 

Ore 11:45  Keynote speeches: innovazione nel settore manifatturiero 

  • Silvano Joly, Business Development Director Altea Federation
  • Luisella Giani, EMEA Head of Commercial Industries Oracle
  • Matteo Losi, Head of Architects and Innovation SAP 

 

Ore 12:30  Lunch e networking

 

Ore 14:00  Tavola Rotonda: sicurezza, interoperabilità, sostenibilità per le infrastrutture di comunicazione in ambito industriale

  • Giorgio Santandrea, Presidente Consorzio PI Italia
  • Alessandro Maggioni, Direttore Relazioni istituzionali ANIMA Confindustria
  • Enzo Maria Tieghi, Membro del Comitato Scientifico di Clusit
  • Enrico Annacondia, Responsabile Direzione Tecnica UCIMU

(in aggiornamento referenti delle associazioni ANIE automazione e UCIMA)

 

Ore 15:30  Chiusura lavori - Fabio Fumagalli, Vice Presidente Consorzio PI Italia

 

Ore 16:00  Prova pratica sul campo da golf

 

                                                                        

 

Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@profi-bus.it.

 

 

PROFIBUS è un sistema di comunicazione digitale standardizzato ed aperto, utilizzabile in tutte le aree di applicazione, dal manifatturiero al processo.

PROFINET è l'innovativo standard aperto per l'Industrial Ethernet. E' in grado di soddisfare tutti i requisiti necessari per le applicazioni di automazione industriale.

IO-LINK è la prima tecnologia IO standardizzata a livello mondiale (IEC 61131-9) per comunicare con sensori ed attuatori sotto il livello di comunicazione del bus di campo. Può essere integrata con PROFIBUS e PROFINET.