Skip to main content

Informazioni dai Consorziati

MEM40B_iolink.png

MEM40B: L’ENCODER MULTIGIRO CON INTERFACCIA IO-LINK PER L’AUTOMAZIONE INTELLIGENTE

Elap,

Nel panorama dell’automazione industriale, la comunicazione efficace tra dispositivi è fondamentale per garantire efficienza e affidabilità. Gli encoder assoluti MEM40B con interfaccia IO-Link proposti da ELAP rappresentano una soluzione avanzata e flessibile per l’integrazione nei moderni sistemi di automazione.

IO-Link è un protocollo di comunicazione point-to-point consente una connessione semplificata  tra sensori e reti Ethernet o fieldbus industriali presenti sui sistemi di produzione. La sua compatibilità con la maggior parte dei bus di campo consente di integrare facilmente gli encoder MEM40B in sistemi già esistenti, riducendo i costi di installazione e manutenzione.

 

 

Facilità di installazione, parametrizzazione e manutenzione

Gli encoder MEM40B sono progettati per una messa in servizio rapida ed efficiente.

Il protocollo IO-Link riduce il cablaggio, poiché comunicazione e potenza passano nello stesso cavo. Consente inoltre l’auto-parametrizzazione dei dispositivi della rete:  il master IO-Link salva al suo interno tutti i parametri dei dispositivi connessi, minimizzando i tempi di configurazione .

Anche la manutenzione risulta semplificata, perché in caso di sostituzione dell’encoder il Master riparametrizza il device automaticamente.

 

Compattezza e versatilità

Con un diametro di soli 41 mm, questi encoder si distinguono per le loro dimensioni compatte, ideali per applicazioni in spazi ridotti. Offrono inoltre funzionalità avanzate tipiche dei sensori smart, tra cui: la diagnostica integrata per il rilevamento di errori di parametrizzazione, posizione , batteria e temperatura e la programmazione dei parametri operativi, come  numero di giri, passi per giro, direzione di rotazione e preset.

 

Precisione e affidabilità in ogni ambiente

Gli encoder MEM40B sono multigiro e offrono una risoluzione di 29 bit, pari a 8192 posizioni per giro e 65536 giri. Sono proposti in due varianti meccaniche per adattarsi a diverse esigenze applicative: MEM40B: con flangia tonda e albero maschio e MEM41B: con albero cavo per accoppiamento diretto a motore.

La connessione elettrica è garantita dal connettore M12; la robusta custodia in alluminio assicura un alto grado di protezione, rendendo questi encoder adatti anche agli ambienti industriali più impegnativi.

 

Grazie alla combinazione di compattezza, funzionalità avanzate e semplicità d’integrazione, gli encoder MEM40B con interfaccia IO-Link rappresentano la scelta ideale per chi desidera migliorare l’efficienza e la connettività nei sistemi di automazione. Un componente affidabile per l’industria 4.0, capace di offrire precisione e controllo in tempo reale.

 


 Back to list
banner_per_homepage.png