Skip to main content

Informazioni dai Consorziati

Foto_PR-SE-PO-IF250-20230616_EN_800x500-bg_print_1.jpg

Baumer presenta il sensore induttivo più sottile di sempre, con una distanza di commutazione di 12 mm

BAUMER Italia,

Massima libertà di progettazione per il rilevamento affidabile degli oggetti: con il nuovo IF250, Baumer presenta un sensore induttivo estremamente piatto con ampia distanza di commutazione. Nonostante il design di soli 6 mm, IF250 è in grado di rilevare oggetti a una distanza massima di 12 mm. Tali prestazioni aprono nuovi campi di applicazione dove i sensori cilindrici standard non sono adatti a causa dello spazio di installazione limitato.

 

Ideale per installazioni ad ingombro ridotto

Il nuovo IF250 completa il portafoglio Baumer di sensori induttivi ad alte prestazioni e dal design compatto: dai sensori cilindrici subminiaturizzati (diametro 3 mm) fino ai modelli M30 con distanza di commutazione massima di 24 mm.

 

Massima sicurezza

Un altro vantaggio del design compatto è la sicurezza: il sensore induttivo consente un'installazione distante dall'oggetto e quindi è protetto in modo ottimale anche in applicazioni gravose.

 

IF250 è perfetto non solo per le nuove installazioni, ma anche per il retrofit in impianti esistenti dove inizialmente i sensori non erano previsti. I manicotti in metallo, anziché fragili in plastica, e il kit di montaggio, garantiscono una messa in opera sicura e robusta del sensore.

 

Sia come variante di commutazione che di misura

IF250 è disponibile come variante di commutazione con uscita PNP o NPN standard, o come variante di misura con interfaccia digitale IO-Link. La trasmissione digitale offre il vantaggio di rendere superflui i cavi schermati e la scheda di conversione A/D ad alta risoluzione. La facile parametrizzazione tramite IO-Link, i dati diagnostici completi come istogrammi, temperatura o cicli di commutazione, sono altri vantaggi di prodotto.


 Back to list